Area Tecnica

Nell'Area tecnica vengono trattate tutte le questioni relative a manutenzioni e ripristino dei servizi primari, nonché immobili, stabili di proprietà comunale, aree verdi.

Competenze

Le attività del Servizio Tecnico comprendono i seguenti istituti:

  • urbanistica, edilizia ed ambiente;
  • sportello unico per le attività produttive;
  • lavori pubblici, manutenzioni;
  • servizi informativi, informatici e provveditorato.

L'Urbanistica è finalizzata alla pianificazione territoriale, a tutti i livelli, comprendendo al suo interno l'attuazione di Piani di Lottizzazione, Piani per Insediamenti Produttivi, Programmi Integrati di Intervento e quant'altro, secondo le scelte Amministrative per lo sviluppo e la riqualificazione del territorio.
Particolari problematiche per lo sviluppo e attuazione di piani esecutivi di iniziativa privata potranno essere discusse, dai professionisti ed interessati, direttamente con il Responsabile del Servizio, previo appuntamento telefonico.
 
L'Edilizia - ambiente interessa l'istruttoria dei procedimenti ed il rilascio degli atti abilitativi relativi a:

  • permessi di costruire;
  • denunce d'inizio attività edilizia;
  • segnalazioni certificate di inizio attività edilizia;
  • certificati di agibilità;
  • certificati ed attestazioni in materia urbanistico/edilizia;
  • certificazioni idoneità alloggi;
  • assegnazione punti fissi;
  • deposito cementi armati;
  • accertamenti in materia di abusivismo edilizio;
  • condoni edilizi;
  • autorizzazioni attinenti all'ambiente per autorizzazioni e verifica degli allacci fognari e per i controlli in materia d'igiene e sicurezza.

L'istruttore addetto riceve i professionisti il venerdì mattina dalle ore 11:45 alle ore 12:45, previo appuntamento, per la disposizione e verifica di pratiche che presentano particolari problematiche.

La presentazione delle istanze e pratiche edilizie deve avvenire esclusivamente tramite lo "Sportello telematico polifunzionale": in home page é possibile trovare l'apposita icona di collegamento, oppure cliccando direttamente su link:
https://sportellotelematico.comune.cavariaconpremezzo.va.it
 
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive-SUAP si occupa dell'istruttoria di tutti i procedimenti relativi alle attività produttive e di servizi, poichè è in grado di gestire i rapporti con gli uffici comunali e con i vari Enti esterni (esempio ASL, ARPA, Provincia, Vigili del Fuoco, ecc.) anche al fine del rilascio di un'unica autorizzazione all'esercizio dell'attività.
Lo SUAP rappresenta un passo teso a razionalizzare il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e gli operatori privati che intendono attivare un insiedamento produttivo, contattare una molteplicità di organismi pubblici per ottenere i relativi permessi.
Lo SUAP consente di:

  • accettare le domande inerenti i procedimenti di insediamento, ampliamento o modifica relativi alle imprese;
  • fornire la modulistica e la documentazione necessarie per la presentazione delle domande;
  • fornire informazioni sull'avvio di tutti i procedimenti e sullo stato di avanzamento delle pratiche;
  • sollecitare il rilascio nei tempi previsti delle varie autorizzazioni esterne e degli atti interni rimessi ad altre strutture comunali;
  • convocare e gestire le conferenze di servizi là dove necessarie e previste;
  • rilasciare l'autorizzazione unica a conclusione del procedimento.

Attualmente lo sportello del SUAP è in delega alla Camera di Commercio di Varese, pertanto gli utenti devono collegarsi al sito internet www.impresainungiorno.gov.it  per l'inoltro delle pratiche e comunicazioni interessanti lo SUAP.  
 
I Lavori Pubblici-manutenzioni comprendono tutte le attività svolte e finalizzate alla funzionalità delle opere, impianti e reti esistenti sul territorio. Esse vengono attuate attraverso ripristini stradali, fognari, pulizia e decoro delle aree attrezzate, parchi e giardini, riparazioni e sostituzioni necessarie al mantenimento degli immobili comunali. Tra le sopra elencate attività sono comprese le autorizzazioni e interventi cimiteriali.
All'istruttore addetto compete la raccolta di tutte le segnalazioni e l'attivazione, anche attraverso le ditte appaltatrici dei diversi servizi, gli interventi necessari.

 

Tipologia di organizzazione

Area

Responsabile

Persone

Sede principale

Comune di Cavaria con Premezzo

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: ufficioprotocollo@comune.cavariaconpremezzo.va.it
PEC: cavariaconpremezzo@actaliscertymail.it

Contatti

  • Telefono: 0331217480
  • Email: ufficiotecnico@comune.cavariaconpremezzo.va.it
  • PEC: cavariaconpremezzo@actaliscertymail.it

Unità organizzative collegate

Ufficio Lavori Pubblici e Patrimonio

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: lavoripubblici@comune.cavariaconpremezzo.va.it
Email: manutenzioni@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Edilizia Privata e Urbanistica

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: ediliziaprivata@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Ufficio Ecologia e Ambiente

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: ufficiotecnico@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Ufficio Centro Elaborazione Dati (C.E.D.)

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: ufficiotecnico@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Ufficio Attività Produttive

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: ufficiotecnico@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Pagina aggiornata il 20/02/2025