Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'Ufficio Statistiche e Censimento di un comune è l'ente incaricato di raccogliere, analizzare e gestire i dati statistici relativi alla popolazione e al territorio, al fine di supportare la pianificazione e la gestione delle politiche pubbliche.
Coordinamento e realizzazione di censimenti della popolazione e delle abitazioni, in collaborazione con l'Istat (Istituto Nazionale di Statistica) e altri enti sovraordinati.
Raccolta e gestione dei dati relativi alla composizione demografica, alla residenza, alla situazione economica e abitativa della popolazione.
Monitoraggio delle risposte e delle modalità di raccolta delle informazioni (online, cartaceo, interviste sul campo).
Elaborazione di Dati Statistici Locali:
Raccolta e analisi dei dati statistici su vari aspetti del comune (ad esempio, popolazione, occupazione, sanità, istruzione, mobilità, ambiente).
Produzione di report e statistiche periodiche per il supporto alla programmazione delle politiche comunali.
Redazione di report statistici per supportare decisioni in ambito sociale, economico e urbanistico.
Analisi Demografica e Sociale:
Monitoraggio dei flussi migratori, tendenze demografiche (nascite, morti, cambi di residenza) e analisi della struttura della popolazione (età, sesso, composizione familiare).
Creazione di previsioni demografiche a supporto di politiche sociali e urbanistiche.
Supporto alla Pianificazione e Programmazione:
Utilizzo delle statistiche per supportare la pianificazione territoriale e urbanistica, la gestione dei servizi sociali, sanitari e scolastici.
Fornitura di dati per la stesura di progetti e piani strategici a livello locale (ad esempio, piani per lo sviluppo sostenibile, politiche per l'inclusione sociale, ecc.).
Raccolta e Gestione di Dati Socio-Economici:
Rilevazione e analisi di dati relativi all'occupazione, al reddito, al livello di istruzione, all'accesso ai servizi e ad altri aspetti socio-economici.
Supporto alle politiche fiscali e alle decisioni economiche comunali attraverso l'analisi delle dinamiche socio-economiche.
Elaborazione di Indagini e Sondaggi Locali:
Conduzione di indagini locali per raccogliere informazioni specifiche sulla cittadinanza (ad esempio, indagini su qualità della vita, soddisfazione dei cittadini sui servizi pubblici, esigenze di sviluppo).
Organizzazione di sondaggi periodici per aggiornare i dati statistici e migliorare la risposta amministrativa.
Distribuzione dei Dati e Comunicazione:
Pubblicazione dei risultati dei censimenti e delle indagini statistiche sul sito web del comune o in altri formati accessibili ai cittadini e alle istituzioni.
Supporto a giornalisti, ricercatori e cittadini che richiedono dati statistici per ricerca e analisi.
Collaborazione con Altri Enti Statistici:
Coordinamento con l'Istat e altri enti pubblici e privati per l'aggiornamento e la condivisione dei dati, garantendo la qualità e l'affidabilità delle informazioni.